Come il recruiter valuta il CV: 7 consigli per superare la selezione

Come il recruiter valuta il CV

Scopri come i recruiter valutano il tuo CV e quali strategie adottare per farti notare tra centinaia di candidature! In questo articolo troverai consigli pratici per creare un CV che cattura l’attenzione in pochi secondi, evitando errori comuni come formati disordinati, lunghezze eccessive e contenuti poco mirati. Con un approccio professionale e l’effetto “WOW”, il tuo curriculum può fare la differenza tra la pila degli scarti e il colloquio di lavoro.

Come scegliere la Foto del Curriculum Vitae per ottenere più colloqui

Esempio di foto corretta per il curriculum vitae: una foto delle dimensioni di una fototessera, con sfondo neutro, abito professionale e tutto sotto controllo!

Quando si parla di curriculum, ogni elemento ha un ruolo fondamentale nel creare una prima impressione duratura. Una parte spesso sottovalutata, ma decisiva, è proprio la foto del curriculum vitae. In questa guida ti accompagnerò passo dopo passo nella scelta dello scatto perfetto da inserire nel tuo CV, per aumentare le possibilità di essere notato […]

Visual CV e CV creativo: 5 errori che ti impediscono di trovare lavoro

Quando si tratta di scrivere un curriculum, molti pensano che una grafica spettacolare e colori vivaci siano la chiave per catturare l’attenzione di un recruiter. Niente di più sbagliato. Di recente, un cliente mi ha contattato, incuriosito dal mio approccio, ma perplesso riguardo la sobrietà grafica dei CV che realizzo rispetto ai Visual CV. La […]

LinkedIn Premium: è utile per trovare lavoro?

Il profilo LinkedIn premium (ex LinkedIn gold) funziona davvero come vantaggio per trovare lavoro?

La ricerca di un’opportunità professionale si è evoluta. Dalle agenzie tradizionali e i curricula stampati, il campo di gioco si è spostato online, e in questo nuovo stadio, LinkedIn è l’attore protagonista. Come candidato, ti trovi oggi di fronte a un bivio: affidarti alle funzionalità gratuite della piattaforma o investire in un abbonamento a LinkedIn […]

Le 5 migliori alternative a LinkedIn per trovare lavoro

Quali sono le migliori alternative a LinkedIn? Questa è una domanda che riceviamo spesso da professionisti in cerca di lavoro che vedono in LinkedIn una piattaforma famosa ma anche congestionata. Infatti, nel panorama digitale contemporaneo, LinkedIn è diventato il sistema operativo della nostra carriera. Con un miliardo di utenti, è il punto di riferimento per […]

Badge open to work: aiuta davvero a trovare lavoro con LinkedIn?

Esempio del badge open to work per un profilo Linkedin perfetto

Il badge open to work aiuta davvero a trovare lavoro con LinkedIn? È la domanda che sento più spesso, un dubbio che affligge tantissimi professionisti combattuti tra la paura di apparire “deboli” e la voglia di massimizzare le proprie opportunità e molti presunti esperti o “guru” suggeriscono di non utilizzarlo perché squalifica il professionista, facendolo […]

Come trovare lavoro con LinkedIn: 4 strategie che funzionano oggi

Strategia LinkedIn per trovare lavoro e fare personal branding: persona che progetta obiettivi di carriera, visualizzando reputazione, network, aziende, annunci e contatti

Se ti stai chiedendo come trovare lavoro con LinkedIn in modo efficace, devi prima capire una cosa: avere un profilo ottimizzato è solo il punto di partenza. La vera sfida è trasformare quella presenza statica in un motore di opportunità reali. Questa guida avanzata non ti spiegherà come compilare il tuo profilo (spiegato nell’articolo precedente), […]

Profilo LinkedIn perfetto: la guida pratica in 10 passi per trovare lavoro

un professionista in cerca di lavoro compila il profilo LinkedIn con il metodo di Obiettivo Carriera

Nell’era digitale, avere un profilo LinkedIn curato non è un optional, è una necessità. Dalla sua nascita nel 2003, questa piattaforma si è affermata come strumento essenziale per chi cerca lavoro, permettendo di rispondere ad annunci di lavoro e interagire con recruiter e head hunter. Tuttavia, molti professionisti commettono un errore: lo trascurano come un […]