Informativa privacy CV: la dicitura corretta da inserire

immagine rappresentativa dell'Informativa privacy CV GDPR dicitura per l'autorizzazione dati. esempi di frasi da inserire nel CV all'interno dell'articolo.

Scopri come il GDPR tutela la privacy dei candidati nel processo di selezione. Il CV è un dato personale che richiede consenso per il trattamento e utilizzo. Approfondisci i rischi di contatti non autorizzati con il datore di lavoro attuale, le pratiche etiche del recruiting e come proteggere i tuoi diritti. Leggi di più per inviare candidature in modo sicuro e conforme alla normativa UE.

Mentire sul curriculum: 7 bugie da evitare (e le alternative oneste)

Recruiter smaschera le bugie nel CV di un candidato e lo boccia ad un colloquio di selezione. Direttore Risorse Umane licenzia un dipendente perché ha mentito nel suo CV quando ha fatto il colloquio di selezione e non è in grado di svolgere il lavoro per cui è stato assunto. Falso ideologico.

Mentire sul curriculum vitae è una pratica purtroppo molto diffusa. Si stima che circa il 60% dei candidati includa informazioni non del tutto veritiere nei propri CV, nel tentativo di apparire più qualificati o competitivi. Tuttavia, la verità è che chi mantiene il lavoro nel medio-lungo termine non è il più furbo (che in apparenza […]

Parole da evitare nel CV: le 12 che ti penalizzano (e come usarle bene)

Un elenco di parole da evitare nel CV evidenziate in rosso su un curriculum.

Scrivere un curriculum vitae efficace è un’arte che richiede attenzione ai dettagli, consapevolezza di sé e un uso strategico delle parole. Spesso, nel tentativo di impressionare, si ricorre alle cosiddette “buzzword”, termini che suonano importanti ma che, se usati a sproposito, possono rivelarsi controproducenti. Ma quali sono le parole da evitare nel CV e bisogna […]

Errori CV: 5 sbagli decisivi che ti escludono dai colloqui

In un ambiente moderno, una ragazza si è letteralmente pietrificata nell'attesa, invecchiando davanti al suo notebook fino a coprirsi di polvere e ragnatele. L'immagine è una rappresentazione surreale e ironica della frustrazione di chi aspetta una chiamata per un colloquio che non arriverà mai, a causa degli errori nascosti nel proprio curriculum vitae.

Nella mia lunga carriera di recruiter e HR responsabile delle selezioni del personale, vedo che molti candidati ripetano sempre gli stessi errori nella stesura del proprio curriculum vitae: spesso sono così concentrati sui contenuti che commettono errori banali, di semplice distrazione ma che possono vanificare ogni sforzo di scrivere un CV efficace. Ecco, quindi, una […]

Guida completa: come scrivere una lettera di presentazione persuasiva

ecco un esempio di come scrivere una lettera di presentazione persuasiva ed efficace

La lettera di presentazione è il completamento indispensabile del CV. Spesso i candidati la scrivono male, senza impegno o la ignorano del tutto, trattandola come una semplice formalità. Errore: la lettera di presentazione, o “cover letter” come viene chiamata in inglese, è uno strumento fondamentale sia per chi si candida sia per chi effettua la […]

Come scrivere risultati nel CV: guida per misurarli e consigli pratici

Risultati nel CV: strategia efficace per emergere Uno dei principali errori critici che rischi di compiere quando scrivi il tuo CV è quello di limitarti a un elenco sterile dei lavori che hai svolto sino ad oggi. Questo approccio non ti aiuta affatto a distinguerti dalla massa e il tuo CV rischia di avere poca […]

Come realizzare un Video CV efficace

Mattia Loy si appresta a realizzare un video CV come esempio per Obiettivo Carriera e per aiutare a trovare lavoro

Nell’era delle videochiamate istantanee e dei colloqui online, potresti pensare che il Video CV sia uno strumento superato. In parte è vero: il suo ruolo è cambiato e ha perso parte dell’importanza che aveva in passato, dato che oggi i recruiter possono conoscere brevemente i candidati con grande facilità attraverso piattaforme come Zoom o Meet. […]

LinkedIn Premium: è utile per trovare lavoro?

Il profilo LinkedIn premium (ex LinkedIn gold) funziona davvero come vantaggio per trovare lavoro?

La ricerca di un’opportunità professionale si è evoluta. Dalle agenzie tradizionali e i curricula stampati, il campo di gioco si è spostato online, e in questo nuovo stadio, LinkedIn è l’attore protagonista. Come candidato, ti trovi oggi di fronte a un bivio: affidarti alle funzionalità gratuite della piattaforma o investire in un abbonamento a LinkedIn […]

Le 5 migliori alternative a LinkedIn per trovare lavoro

Quali sono le migliori alternative a LinkedIn? Questa è una domanda che riceviamo spesso da professionisti in cerca di lavoro che vedono in LinkedIn una piattaforma famosa ma anche congestionata. Infatti, nel panorama digitale contemporaneo, LinkedIn è diventato il sistema operativo della nostra carriera. Con un miliardo di utenti, è il punto di riferimento per […]